Su invito del Questore di Venezia, il progetto LIFE-GHOST è intervenuto con alcuni rappresentanti del coordinatore ISMAR alle celebrazioni del 165° Anniversario della Fondazione della Polizia di Stato che si sono svolte il 10 aprile al Teatro Malibran di Venezia. Il dr Alfredo Boldrin e la dr.ssa Luisa Da Ros responsabile del coordinamento del Progetto, hanno avuto l’opportunità di esprimere la loro gratitudine al team veneziano del Gruppo Sommozzatori della Polizia per l’entusiasmo e la professionalità con cui hanno supportato le attività subacquee dell’Istituto, in particolare quelle previste dal progetto. Le numerose immersioni effettuate anche grazie al supporto tecnico del team della Polizia di Stato hanno infatti consentito di realizzare la mappatura completa di alcune aree rocciose sui fondali del Nord Adriatico e la localizzazione dei rifiuti presenti, ed anche di portarne a termine con successo il successivo recupero. Ricordiamo che le attività di recupero realizzate grazie al progetto hanno consentito la rimozione in sicurezza di oltre 5 quintali di reti fantasma e altri attrezzi/rifiuti della pesca la cui presenza sui fondali costituiva una vera minaccia per la salute di questi ambienti ricchissimi di biodiversità.
La cerimonia si è conclusa con la proiezione di un video sulle attività subacquee di recupero effettuate dal team della Polizia nell’ambito del progetto e con la consegna di una copia del Manuale Operativo realizzato da GHOST da parte della dr.ssa Da Ros al responsabile del gruppo subacquei della Polizia, Ispettore Capo Ernesto Marchiori, che ha ricambiato con il conferimento a tutto il team di progetto di una targa commemorativa in vetro a ricordo del successo delle attività realizzate collaborativamente.
Foto credit: Polizia di Stato
Pubblicato Giu-2021
Esce oggi in libreria e nelle principali piattaforme di acquisto on-line il libro Minacce nascoste sotto il mare: le reti...
Read morePubblicato Giu-2021
Il team GHOST celebra la Giornata Mondiale degli Oceani annunciando che il prossimo 21 giugno uscirà il libro “Minacce nascoste...
Read morePubblicato Giu-2021
In occasione del Salone Nautico 2021, l’Istituto di Scienze Marine del Consiglio Nazionale delle Ricerche - ha allestito una esposizione...
Read morePubblicato Mag-2021
Questa è stata la domanda posta dalla dottoressa Vanessa Moschino dell’Istituto di Scienze Marine (CNR-ISMAR) di Venezia agli studenti di...
Read morePubblicato Feb-2021
Si sta svolgendo in questi giorni la conferenza finale del progetto “BlueMed" - "One Mediterranean: practices, results and strategies for...
Read morePubblicato Dic-2020
Le attività After Life del progetto GHOST sono proseguite anche durante questo difficile anno soprattutto mediante la partecipazione a webinar e...
Read morePubblicato Nov-2020
Martedì 17 novembre 2020 Vanessa Moschino e Nicoletta Nesto del team GHOST e marGnet di ISMAR Venezia hanno tenuto due...
Read morePubblicato Ott-2020
Dal 24 al 29 settembre 2020 Federico Riccato e Riccardo Fiorin di Laguna Project snc hanno condotto delle attività di...
Read morePubblicato Ott-2020
Lo scorso fine settimana si è svolto a Venezia un importante evento organizzato dall’Istituto di Scienze Marine del Consiglio Nazionale...
Read morePubblicato Feb-2020
ll 5 febbraio 2020 si è tenuto presso la sede del CNR-ISMAR di Venezia il Mid-Term Scientific Meeting del progetto...
Read morePubblicato Nov-2019
Centinaia di persone interessate e curiose hanno partecipato il 15 e 16 novembre all'evento "Scienza in Villa" che si è...
Read morePubblicato Nov-2019
I trattamenti effettuati in collaborazione con Fismet Service S.r.l. sulle reti recuperate dai fondali marini e finalizzati a delineare una...
Read morePubblicato Ott-2019
Dal 18 al 20 ottobre si è svolta presso la Fiera di Roma la 7a edizione del Maker Faire Rome...
Read morePubblicato Ott-2019
La problematica delle reti fantasma ed in generale dei rifiuti marini affrontata dai progetti LIFE-GHOST e marGnet è stata presentata...
Read morePubblicato Giu-2019
Sabato 8 giugno più di trecento persone hanno partecipato all’evento pubblico organizzato dall’Istituto di Scienze Marine di Venezia (ISMAR-CNR) in...
Read moreSiamo pronti a fare a meno della plastica? Andrea Bettini di RaiNews ha realizzato un interessante servizio sui rifiuti di plastica che minacciano la salute dei nostri mari alla ricerca…
L’attività After Life del progetto GHOST continua a darci grandi soddisfazioni. Più di trenta sono stati gli eventi di divulgazione tra cui convegni scientifici, tavole rotonde, seminari, gruppi tecnici di lavoro…
Domenica 16 dicembre nella suggestiva Chiesa di S. Vidal a Venezia l’Associazione Venice Calls ha organizzato una conferenza sul tema della plastica e del suo abbandono a mare. All’evento ha…
Il 25 e 26 ottobre 2018 si è svolta la terza edizione di Climathon Venezia presso il VEGA, Parco Scientifico Tecnologico di Venezia (Venezia Marghera). Climathon è un hacakton globale…
Venerdì 26 ottobre si è svolta a Roma presso l’Istituto Superiore di Sanità una tavola rotonda “La rete di progetti LIFE: LIFE KTE EnvHealth Network-Knowledge Transfer and Exchange in Environment…
Dal 9 al 12 settembre si è tenuta a Porto (Portogallo) la 31^ Conferenza del New European Society for Comparative Physiology and Biochemistry (ESCPB) "Shifting Biological Landscapes: from molecules to…
Grande soddisfazione per il team GHOST alla notizia che il Comune di Venezia lo scorso 13 giugno ha approvato una delibera di Giunta (n.199) che prevede l’attuazione di alcune delle…
Settimane ricche di appuntamenti per gli studenti! Il team GHOST ha realizzato tra marzo e aprile alcune proposte elaborate specificamente per tipologie diverse di scuole secondarie: sono stati infatti realizzati…
Venerdì 13 aprile si è concluso, presso l’Istituto di Scienze Marine di Venezia (ISMAR), il ciclo di seminari organizzati nell’ambito del progetto IL MARE ADDOSSO. Le Dr.sse Nicoletta Nesto e…