Logo life

Area Riservata |

 

Conferenza finale del progetto LIFE-GHOST

La conferenza finale del progetto si terrà il prossimo 20 ottobre a Venezia, presso il Centro Congressi ‘Don Orione Artigianelli’, Zattere Dorsoduro 909/a. L’evento sarà un’occasione di riflessione e approfondimento in tema di gestione degli attrezzi da pesca dismessi o abbandonati in mare e offrirà una panoramica sugli approcci tecnici più innovativi per il  trattamento e riuso dei materiali plastici di cui sono principalmente composte le reti. Esperti italiani e stranieri sono stati invitati a condividere con tutti gli stakeholder di progetto le loro più recenti esperienze e i risultati ottenuti nei loro rispettivi ambiti di azione che, pur da diverse angolazioni, sono tutti convergenti verso l’individuazione di soluzioni tecnico-gestionali per la riduzione dei rifiuti marini plastici, in particolare di quelli costituiti dalle reti da pesca.                                                 

Alla prima sessione riservata alla presentazione dei risultati ottenuti nell’ambito del progetto, seguiranno due sessioni dedicate alle iniziative europee e globali, e alle proposte locali di gestione eco-sostenibile dei rifiuti derivati dalle attività di pesca. La panel session conclusiva, moderata dal giornalista A. Cianciullo del quotidiano “La Repubblica”, dedicata agli approcci tecnici e tecnologici più innovativi per la riduzione e il riuso di questa tipologia di rifiuto, propone una panoramica su proposte concrete e interessanti per  varie categorie di stakeholder offrendo molti spunti di discussione e riflessione.

La lingua della conferenza è l’ italiano, con servizio di traduzione simultaneo per l’inglese.

 La sede del Centro Congressi Don Orione Artigianelli è facilmente raggiungibile dalla ferrovia e da Piazzale Roma, seguendo le indicazioni riportate nel seguente link: http://www.donorione-venezia.it/dove-siamo

Per ragioni organizzative chiediamo cortese conferma della partecipazione mediante invio della scheda di registrazione allegata, tramite fax al numero 041.2407930 o via e-mail all’indirizzo: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro il 12 ottobre 2016.

Allegati: Agenda e Scheda di registrazione

Attachments:
Download this file (Programma IT.pdf)Programma IT.pdf[ ]204 kB
Download this file (Programme EN.pdf)Programme EN.pdf[ ]203 kB
Download this file (Registration form.pdf)Registration form.pdf[ ]254 kB
Download this file (Scheda di registrazione.pdf)Scheda di registrazione.pdf[ ]341 kB

Calendario

Maggio 2023
L M M G V S D
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31

 Actions

 Actions

Download

Networking

Ultime news

Le reti fantasma minacciano gli ecosiste…

Pubblicato Giu-2021

Esce oggi in libreria e nelle principali piattaforme di acquisto on-line il libro Minacce nascoste sotto il mare: le reti...

Read more

In arrivo un nuovo prodotto editoriale s…

Pubblicato Giu-2021

Il team GHOST celebra la Giornata Mondiale degli Oceani annunciando che il prossimo 21 giugno uscirà il libro “Minacce nascoste...

Read more

GHOST al Salone Nautico 2021

Pubblicato Giu-2021

In occasione del Salone Nautico 2021, l’Istituto di Scienze Marine del Consiglio Nazionale delle Ricerche  - ha allestito una esposizione...

Read more

Come è possibile affrontare la problemat…

Pubblicato Mag-2021

Questa è stata la domanda posta dalla dottoressa Vanessa Moschino dell’Istituto di Scienze Marine (CNR-ISMAR) di Venezia agli studenti di...

Read more

Conferenza finale dell’iniziativa BlueMe…

Pubblicato Feb-2021

Si sta svolgendo in questi giorni la conferenza finale del progetto “BlueMed" - "One Mediterranean: practices, results and strategies for...

Read more

Natale, tempo di bilanci!

Pubblicato Dic-2020

Le attività After Life del progetto GHOST sono proseguite anche durante questo difficile anno soprattutto mediante la partecipazione a webinar e...

Read more

Seminari all’Università IUAV di Venezia

Pubblicato Nov-2020

Martedì 17 novembre 2020 Vanessa Moschino e Nicoletta Nesto del team GHOST e marGnet di ISMAR Venezia hanno tenuto due...

Read more

MAPPATURA E RIMOZIONE DI RIFIUTI MARINI …

Pubblicato Ott-2020

Dal 24 al 29 settembre 2020 Federico Riccato e Riccardo Fiorin di Laguna Project snc hanno condotto delle attività di...

Read more

RIFIUTI MARINI A VENEZIA: MONITORAGGIO, …

Pubblicato Ott-2020

Lo scorso fine settimana si è svolto a Venezia un importante evento organizzato dall’Istituto di Scienze Marine del Consiglio Nazionale...

Read more

Networking con il progetto MarGnet

Pubblicato Feb-2020

ll 5 febbraio 2020 si è tenuto presso la sede del CNR-ISMAR di Venezia il Mid-Term Scientific Meeting del progetto...

Read more

La problematica dei rifiuti marini racco…

Pubblicato Nov-2019

Centinaia di persone interessate e curiose hanno partecipato il 15 e 16 novembre all'evento "Scienza in Villa" che si è...

Read more

GHOST al Convegno di UCIF Anima Confindu…

Pubblicato Nov-2019

I trattamenti effettuati in collaborazione con Fismet Service S.r.l. sulle reti recuperate dai fondali marini e finalizzati a delineare una...

Read more

Soluzioni innovative per il riciclo dei …

Pubblicato Ott-2019

Dal 18 al 20 ottobre si è svolta presso la Fiera di Roma la 7a edizione del Maker Faire Rome...

Read more

La problematica delle reti fantasma pres…

Pubblicato Ott-2019

La problematica delle reti fantasma ed in generale dei rifiuti marini affrontata dai progetti LIFE-GHOST e marGnet  è stata presentata...

Read more

I progetti GHOST e marGnet al World Ocea…

Pubblicato Giu-2019

  Sabato 8 giugno più di trecento persone hanno partecipato all’evento pubblico organizzato dall’Istituto di Scienze Marine di Venezia (ISMAR-CNR) in...

Read more