Logo life

Area Riservata |

  • banenr3.jpg
  • banner0.jpg
  • banner1.jpg
  • banner2.jpg
  • banner4.jpg

Home

Le reti fantasma minacciano gli ecosistemi marini

Esce oggi in libreria e nelle principali piattaforme di acquisto on-line il libro Minacce nascoste sotto il mare: le reti fantasma, a cura di Stefania Tonin e pubblicato da Franco Angeli Editore. Il volume illustra come un team di ricercatori ha affrontato questa grave minaccia per l’ecosistema marino fornendo soluzioni gestionali atte a mitigare/ridurre il problema.  

Cosa sono le reti fantasma? Che impatti possono avere sugli ecosistemi marini e le attività economiche? Quali sono le strategie per ridurne la presenza e tutelare l’ambiente marino? Per rispondere a queste domande un team di ricercatori dell’Istituto di Scienze Marine del Consiglio Nazionale delle Ricerche, dell’Università IUAV di Venezia e della società Laguna Project snc ha lavorato per tre anni nell’ambito di un progetto finanziato dal Programma LIFE della Commissione Europea, denominato LIFE-GHOST: Techniques to reduce the impacts of ghost fishing gear and to improve biodiversity in north Adriatic coastal areas.

I dati raccolti tra il 2013 e 2016 in un’area di particolare pregio ambientale, quella degli affioramenti rocciosi immersi al largo delle coste venete, hanno evidenziato come tali habitat siano pesantemente deturpati dalla presenza di reti fantasma, che determinano alterazioni dei fondali con conseguente perdita di biodiversità. La grande sfida del progetto LIFE-GHOST, coordinato dall’Istituto di Scienze Marine (CNR-ISMAR), è stata quella di porre le basi per lo sviluppo di una strategia gestionale finalizzata a ridurne gli impatti e individuare possibili percorsi di riciclo dei materiali raccolti.

Il volume, inserito nella collana Uomo, ambiente, sviluppo di Franco Angeli Editore, intende ripercorrere l’approccio multidisciplinare seguito dal progetto per affrontare la problematica delle reti fantasma, facendo conoscere al lettore questa particolare tipologia di rifiuto marino e la necessità di una sua corretta gestione al fine di salvaguardare non solo la salute degli ecosistemi marini ma anche le attività economiche legate al mare.

Il libro Minacce nascoste sotto il mare: le reti fantasma è disponibile in formato cartaceo in libreria e nelle principali piattaforme di acquisto on-line a partire dal 21 giugno 2021.

Ultime news

Le reti fantasma minacciano gli ecosistemi marini

Le reti fantasma minacciano gli ecosiste…

Pubblicato 21-Giu-2021

Esce oggi in libreria e nelle principali piattaforme di acquisto on-line il libro Minacce nascoste sotto il mare:...

Read more
In arrivo un nuovo prodotto editoriale sul progetto GHOST

In arrivo un nuovo prodotto editoriale s…

Pubblicato 08-Giu-2021

Il team GHOST celebra la Giornata Mondiale degli Oceani annunciando che il prossimo 21 giugno uscirà il libro...

Read more
GHOST al Salone Nautico 2021

GHOST al Salone Nautico 2021

Pubblicato 01-Giu-2021

In occasione del Salone Nautico 2021, l’Istituto di Scienze Marine del Consiglio Nazionale delle Ricerche  - ha allestito...

Read more
Come è possibile affrontare la problematica delle marine litter e delle reti fantasma?

Come è possibile affrontare la problemat…

Pubblicato 04-Mag-2021

Questa è stata la domanda posta dalla dottoressa Vanessa Moschino dell’Istituto di Scienze Marine (CNR-ISMAR) di Venezia agli...

Read more
Conferenza finale dell’iniziativa BlueMed

Conferenza finale dell’iniziativa BlueMe…

Pubblicato 23-Feb-2021

Si sta svolgendo in questi giorni la conferenza finale del progetto “BlueMed" - "One Mediterranean: practices, results and...

Read more
Natale, tempo di bilanci!

Natale, tempo di bilanci!

Pubblicato 23-Dic-2020

Le attività After Life del progetto GHOST sono proseguite anche durante questo difficile anno soprattutto mediante la partecipazione...

Read more
Seminari all’Università IUAV di Venezia

Seminari all’Università IUAV di Venezia

Pubblicato 25-Nov-2020

Martedì 17 novembre 2020 Vanessa Moschino e Nicoletta Nesto del team GHOST e marGnet di ISMAR Venezia hanno...

Read more
MAPPATURA E RIMOZIONE DI RIFIUTI MARINI A LUSSINO (CROAZIA)

MAPPATURA E RIMOZIONE DI RIFIUTI MARINI …

Pubblicato 07-Ott-2020

Dal 24 al 29 settembre 2020 Federico Riccato e Riccardo Fiorin di Laguna Project snc hanno condotto delle...

Read more
RIFIUTI MARINI A VENEZIA: MONITORAGGIO, RIMOZIONE ED ECONOMIA CIRCOLARE

RIFIUTI MARINI A VENEZIA: MONITORAGGIO, …

Pubblicato 05-Ott-2020

Lo scorso fine settimana si è svolto a Venezia un importante evento organizzato dall’Istituto di Scienze Marine del...

Read more

Calendario

Marzo 2023
L M M G V S D
1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31

 Actions

 Actions

Download

Networking