Martedì 8 agosto, in occasione della tappa veneta di Goletta Verde, si è svolta a Caorle una tavola rotonda sulla problematica dei rifiuti marini. L’evento, organizzato dalla sezione locale di Legambiente, ha visto la partecipazione di esperti scientifici, responsabili del settore della pesca, amministratori locali, autorità portuali, rappresentanti di imprese di riciclaggio di materie plastiche ed associazioni ambientaliste che hanno presentato i dati più aggiornati sulla presenza e gli impatti dei rifiuti nei mari italiani e le misure tecniche e normative disponibili per fronteggiare il problema del loro accumulo. Durante l’incontro è stata evidenziata la necessità di un coordinamento tra i vari soggetti interessati al fine di promuovere iniziative che possano garantire una migliore gestione dei rifiuti attraverso operazioni di prevenzione, di raccolta e di riciclo dei materiali.
La Dr.ssa Nicoletta Nesto del team GHOST ha partecipato a questo importante evento presentando le strategie per prevenire e mitigare la perdita e l’abbandono in mare delle attrezzature da pesca sviluppate nell’ambito del progetto, al fine di condividere informazioni ed esperienze utili ad elaborare proposte per affrontare il problema dei rifiuti marini.
Pubblicato 11-Gen-2019
Siamo pronti a fare a meno della plastica? Andrea Bettini di RaiNews ha realizzato un interessante servizio sui...
Read morePubblicato 20-Dic-2018
L’attività After Life del progetto GHOST continua a darci grandi soddisfazioni. Più di trenta sono stati gli eventi di...
Read morePubblicato 18-Dic-2018
Domenica 16 dicembre nella suggestiva Chiesa di S. Vidal a Venezia l’Associazione Venice Calls ha organizzato una conferenza...
Read morePubblicato 14-Nov-2018
Il 25 e 26 ottobre 2018 si è svolta la terza edizione di Climathon Venezia presso il VEGA...
Read morePubblicato 31-Ott-2018
Venerdì 26 ottobre si è svolta a Roma presso l’Istituto Superiore di Sanità una tavola rotonda “La rete...
Read morePubblicato 31-Ott-2018
Dal 9 al 12 settembre si è tenuta a Porto (Portogallo) la 31^ Conferenza del New European Society...
Read morePubblicato 24-Lug-2018
Grande soddisfazione per il team GHOST alla notizia che il Comune di Venezia lo scorso 13 giugno ha...
Read morePubblicato 02-Mag-2018
Settimane ricche di appuntamenti per gli studenti! Il team GHOST ha realizzato tra marzo e aprile alcune proposte...
Read morePubblicato 17-Apr-2018
Venerdì 13 aprile si è concluso, presso l’Istituto di Scienze Marine di Venezia (ISMAR), il ciclo di seminari...
Read moreMercoledì 20 dicembre, presso la prestigiosa sede di Palazzo Grassi (Chioggia, Venezia) la Dr.ssa Vanessa Moschino ha tenuto un seminario…
Dal 25 al 28 ottobre si è svolta a Pisa, presso il Centro Congressi Le Benedettine, la prima edizione del…
Dal 29 agosto al 1 settembre si è tenuta a Groningen (Olanda) la 57^ Conferenza dell’European Regional Science Association (ERSA)…
Martedì 8 agosto, in occasione della tappa veneta di Goletta Verde, si è svolta a Caorle una tavola rotonda sulla…
Il 22 giugno si è svolta presso Palazzo Cavalli Franchetti (Venezia) la conferenza finale del progetto LIFE-VIMINE. A conclusione delle…
Il 23 maggio, presso la sede dell’ l’Istituto Superiore della Sanità, Roma, si è svolto il seminario tematico: Knowledge transfer…
Dal 10 al 12 maggio si è svolto a Tallinn (Estonia) il meeting “COSTING THE EARTH? – translating the ecosystem…
In occasione della celebrazione della Giornata Mondiale dell’Oceano, in programma il prossimo 8 giugno, la rete Ocean Literacy Italia (http://www.oceanliteracyitalia.it)…
Su invito del Questore di Venezia, il progetto LIFE-GHOST è intervenuto con alcuni rappresentanti del coordinatore ISMAR alle celebrazioni del…